Contabilità facile Attivazione Settori Conti Economici

Nei “Servizi Accessori – Funzionalità Aggiuntive” di Contabilità facile online è possibile attivare su richiesta la gestione dei settori nei conti economici.

Questa funzionalità aggiuntiva, permette di contabilizzare dei costi e dei ricavi con l’aggiunta di un codice settore, per ottenere dei riepiloghi dei conti di costo e ricavo, raggruppati per settore aziendale, senza dover creare dei sottoconti, e rendere più complesso il piano conti.

Questa implementazione, comunque, porta ad una maggiore complessità nell’inserimento dei dati, e va perciò adottata solo se c’è una reale necessità ad ottenere dei risultati economici aziendali, divisi per settore di attività.

Per prima cosa bisogna creare i settori nel programma contabilità:  Adempimenti Iniziali –>Soggetto Ditta –> Attiva settore

Contabilità Online, programma contabilità, software contabilità, dettaglio settore 8

Premere sul tasto “Nuovo” per inserire i settori.

contabilità srl, programma contabilità, software contabilità, dettaglio settore 4

Compilare il campo del codice e la relativa descrizione che identifica il settore. Il codice può essere di due cifre alfanumeriche.

Nelle registrazioni contabili il settore va inserito nel “Dettaglio PD”

contabilità ordinaria, contabilità online, programma contabilità, software contabilità, dettaglio settore 5

Nella colonna “CS” in relazione alla riga dove è presente il conto di costo che si vuole associare al settore. Se l’importo deve essere ripartito su più settori va aggiunta una riga nel PD e l’importo ripartito sui vari settori come nell’esempio successivo.

software gestionale, contabilità online, programma contabilità, software contabilità, dettaglio settore 7

I conti di costo e ricavo che non vengono associati ai settori sono contabilizzati nel conto principale senza settore.

Ti potrebbe interessare anche…

FONDO PERDUTO DECRETO “SOSTEGNI”

Il decreto “Sostegni” ha introdotto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti in Italia, che svolgono attività di impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 10 milioni nel secondo periodo...

Corrispettivi telematici OBBLIGATORI dal 01-01-2020

Corrispettivi telematici OBBLIGATORI dal 01-01-2020

A partire dal 1 gennaio 2020 entra in vigore per tutti i soggetti che attualmente: 1) emettono lo scontrino fiscale (commercianti al minuto, ecc.); 2) rilasciano la ricevuta fiscale (ristoratori, servizi turistici, ecc.) l'obbligo della memorizzazione e trasmissione...