da Contabilità facile Redazione | Ott 21, 2025 | Blog, Le Parole della Contabilità
Perché si chiamano “Liquidazioni periodiche IVA”. Il termine liquidazione, in ambito contabile deriva dal latino liquere, che significa “trasparente, ma anche essere chiaro” da cui deriva liquidus (“fluido, limpido”). Dal verbo liquere in latino e dal conseguente...
da Contabilità facile Redazione | Ago 12, 2025 | Blog, Le Parole della Contabilità
Etimologia: stornare “tornare indietro”. Lo storno contabile deve il suo nome al verbo stornare, formato dal latino “tornare” con il prefisso s- (o dis- nelle forme più antiche, come “distornare”). Significa proprio “voltare indietro”, “deviare”, “distogliere”. Questo...
da Contabilità facile Redazione | Apr 14, 2025 | Blog, Le Parole della Contabilità
Per capire che cos’è il Numero di Protocollo e come si usa nella contabilità partiamo dal significato etimologico della parola. Iniziamo in questo viaggio nel tempo e nei luoghi. Protocollo: dalla colla ai conti. Hai presente quelle parole che sembrano uscire da...
da contabilita facile redazione ak | Apr 4, 2025 | Blog, Le Parole della Contabilità
Asset le origini linguistiche. Per capire il significato della parola Asset dobbiamo compiere un viaggio nel tempo e nei luoghi. L’etimo della parola asset (o assets) è una piccola avventura linguistica che parte dal antico Latino, arriva nel Medioevo al francese e si...
da Contabilità facile Redazione | Apr 2, 2025 | Aggiornamenti Fiscali, Blog, Le Parole della Contabilità
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione dei codici Ateco in Italia e l’operatività decorre dal 1° aprile 2025. Il periodo di transizione accompagna amministrazioni, imprese e professionisti verso il nuovo sistema di classificazione e garantisce un...
da Contabilità facile Redazione | Nov 6, 2024 | Blog, Le Parole della Contabilità
Molte persone, ogni giorno, ricevono uno “scontrino” senza forse domandarsi l’origine di questa parola ormai così comune che deriva dalla parola “riscontro” quindi dal verbo “riscontrare”. Se è vero che lo scontrino è un piccolo documento, utile per ricordare e...