SCADENZA DEI VERSAMENTI IVA SOSPESI PER COVID-19

I contribuenti che hanno beneficiato, avendone i requisiti, del rinvio dei versamenti dell’IVA:

a) relativi al mese di Febbraio 2020 e del saldo Annuale IVA 2019;
b) relativi al  mese di Marzo e Aprile e del I° Trimestre 2020

devono regolarizzare i mancati versamenti entro il 16 settembre 2020 senza l’applicazione di sanzioni e interessi secondo le seguenti modalità.

1) Il 50% delle somme dovute in un unica soluzione o mediante rateizzazione, fino un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro la stessa data;
3) il restante 50% delle somme dovute mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021

Ti potrebbe interessare anche…

Contabilità in cloud: accessibilità e lavoro in mobilità

Contabilità in cloud: accessibilità e lavoro in mobilità

Gestire la contabilità in cloud libera la tua giornata lavorativa dalle pareti dell’ufficio e rende possibile un accesso immediato ai numeri aziendali ovunque ti trovi. Accedi alla piattaforma dal laptop durante una trasferta, controlla il cash flow sullo smartphone...

Le Parole della Contabilità: Storno.

Le Parole della Contabilità: Storno.

Etimologia: stornare “tornare indietro”. Lo storno contabile deve il suo nome al verbo stornare, formato dal latino “tornare” con il prefisso s- (o dis- nelle forme più antiche, come “distornare”). Significa proprio “voltare indietro”, “deviare”, “distogliere”. Questo...

SCOPRI LA CONTABILITÀ CHE CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO!

    ✨ Più Controllo, più Risparmio. Contattaci Ora per scoprire Contabilità facile!

    PRIVACY: useremo le informazioni inviate attraverso questo modulo allo scopo esclusivo di richiamarti per fornirti le informazioni richieste. Sono esclusi altri utilizzi dei dati forniti. Inviando i dati dichiari di aver letto e accettato la nostra Informativa sulla Privacy.